Applicazioni : Rivettatura
Rivettatura, assemblaggio finale di parti metalliche mediante presse pneumatiche e idropneumatiche.
La rivettatura è un assemblaggio definitivo, cioè non può essere smontata senza distruggere l'elemento di fissaggio. È un modo efficiente per assemblare due parti sottili.
La rivettatura delle parti viene effettuata comprimendo le parti da assemblare una sopra l'altra e poi schiacciando un'estremità del rivetto con la parte superiore dell'utensile. Deformando un rivetto in questo modo si crea una testa che tiene insieme le parti. È un assemblaggio sicuro e solido. È inoltre resistente alle vibrazioni grazie al riempimento totale del suo alloggiamento. La rivettatura deve garantire un contatto perfetto e un serraggio costante e potente delle parti assemblate.
Le presse più adatte per la rivettatura sono quelle pneumatiche e idro-pneumatiche perché questa operazione richiede uno sforzo molto importante soprattutto a fine corsa per la formatura della testa del rivetto. La possibilità di gestire la velocità di abbassamento su presse pneumatiche e idropneumatiche conferisce al setter un ulteriore comfort.