3/ Gestione degli sforzi e degli spostamenti:
Descrizione:
Il controllo della forza include un sensore di forza (precisione del 2% del valore nominale), un sensore di spostamento (risoluzione di 0,1 mm), un controller di processo FORCEMASTER (1000 misurazioni al secondo), un indicatore OK / NON OK e un cicalino.
Funzionamento:
È necessario configurare le finestre di tolleranza attraverso le quali deve passare la curva creata da una lavorazione tipica (spostamento in x, forza in y con 9 finestre di passaggio massimo)
Finché la curva realizzata passa attraverso le finestre di tolleranza definite, la pressa funziona normalmente e una luce verde convalida ogni ciclo. Se durante l'operazione la curva non passa attraverso una delle finestre predefinite, la pressa emette un segnale acustico (cicalino) ed è possibile impostare un blocco per una pressa pneumatica. Dopo aver isolato il pezzo errato, l'operatore deve ripristinare il sistema premendo un pulsante e può quindi continuare la produzione.