Presse ad impatto per la marcatura
In un'epoca di standardizzazione ISO, identificazione e tracciabilità dei pezzi, le presse EMG offrono una gamma di presse e accessori per la marcatura, la numerazione, la rivettatura e la crimpatura che combinano prestazioni, precisione e sicurezza.
Indipendentemente dalla forza applicata alla leva, la potenza delle presse di marcatura è costante, regolare e precisa. La loro potenza di percussione è regolabile in base al materiale da marcare: metallo, tessuto o plastica. Le presse di marcatura EMG sono dotate di un dispositivo anti-effetto doppio colpo per evitare il rischio di un secondo impatto indesiderato.
Le presse per marcatura a percussione EMG sono disponibili in due grandi famiglie per soddisfare le esigenze di marcatura a frequenza da moderata a elevata:
- macchine manuali
- macchine pneumatiche
Applicazioni
Le presse per marcatura a percussione EMG forniscono una potenza costante e precisa indipendentemente dal carico applicato alla leva. Queste presse si trovano in molte officine. Hanno una forza d'impatto regolabile e un meccanismo che impedisce il doppio effetto di ritorno dell'impatto.
OPZIONI PRINCIPALI
- Contatore, filtro di scarico, incudini, supporto di base e pannelli laterali, accessori di marcatura...
CARATTERISTICHE:
- Precisione e durata grazie al carrello regolato e bloccato per la rotazione
- Sollevamento automatico del carrello tramite molla
- Regolazione rapida e affidabile dell'altezza libera
- Battuta meccanica che garantisce la ripetibilità del ciclo
- Basamento e testa della pressa in ghisa FGL 250
- Nessuna manutenzione, nessuna lubrificazione
Come scegliere una pressa per marcare?
Le presse per la marcatura a impatto EMG sono progettate per un impatto a freddo su vari materiali. La marcatura permette l'identificazione di un prodotto e facilita così la sua tracciabilità. La numerazione o la marcatura di forme e dimensioni diverse può essere ottenuta attraverso l'uso di accessori e attrezzature personalizzate.
La caratteristica principale da ricordare quando si sceglie una pressa per marcare è la sua potenza. Questa determinerà l'intensità massima che la macchina utensile può fornire per ottenere la massima qualità di marcatura. Poi, a seconda delle dimensioni dei pezzi da marcare, sono fondamentali l'altezza libera e la profondità del collo d'oca.
Infine, la lunghezza della corsa è un fattore decisivo per regolare la potenza di battuta. Che la pressa sia manuale o pneumatica, l'operatore determina la forza da applicare per marcare senza rischiare di tagliare il pezzo. La potenza erogata è costante e regolare. Rimane precisa indipendentemente dalla forza applicata alla leva.
La vasta gamma di presse per la marcatura a impatto di EMG permette ad ogni professionista di trovare la macchina che soddisfa le proprie esigenze specifiche. Da 600 a 6000 kg, le presse manuali e pneumatiche combinano prestazioni, precisione e sicurezza. Dotata di un dispositivo che impedisce il doppio impatto, l'impatto risulta impeccabile.
EMG è produttrice di presse di stampaggio e presse per l'assemblaggio, stampaggio/formatura, imbutitura, taglio, piegatura o rivettatura.