Presse idropneumatiche

Le presse idropneumatiche EMG, altrimenti note come presse oleopneumatiche, sono macchine utensili che offrono alti livelli di potenza e precisione. Vero e proprio strumento tecnologico, funzionano solo con aria compressa e sono potenti ed economiche. Particolarmente adatte alla rivettatura e alla piegatura dei metalli, la loro potenza può raggiungere le 100 tonnellate. Ogni telaio è adattato alla potenza del cilindro.

Richiesta di preventivo
Pressa oleopneumatica idropneumatica da 7T
Bâti gamme 7 T
Potenza*6 910 » 7 820 kg
Corsa del colpo*50 » 400 mm
Forza del colpo*6 » 40 mm
Profondità del collo di cigno185 mm
Altezza400 mm
Peso500 kg
Pressa oleopneumatica idropneumatica 13T
Bâti gamme 13 T
Potenza*13 380 » 14 000 kg
Corsa del colpo*50 » 300 mm
Forza del colpo*6 » 40 mm
Profondità del collo di cigno220 mm
Altezza430 mm
Peso750 kg
Pressa oleopneumatica idropneumatica da 30T
BÂTI GAMME 30 T
Potenza*28 300 » 30 650 kg
Corsa del colpo*50 » 400 mm
Forza del colpo*6 » 40 mm
Profondità del collo di cigno250 mm
Altezza500 mm
Peso1 200 kg
Pressa oleo-pneumatica 50T
Bâti gamme 50 T
Potenza*45 900 » 47 600 kg
Corsa del colpo*70 » 400 mm
Forza del colpo*6 » 40 mm
Profondità del collo di cigno270 mm
Altezza580 mm
Peso2 200 kg
Pressa idropneumatica 75T pressa oleo-pneumatica
BÂTI GAMME 75 T
Potenza*72 700 kg
Corsa del colpo*100 » 300 mm
Forza del colpo*10 » 16 mm
Profondità del collo di cigno270 mm
Altezza670 mm
Peso4 500 kg
Pressa oleo-pneumatica da 100T
BÂTI GAMME 100 T
Potenza*98 500 kg
Corsa del colpo*100 » 300 mm
Forza del colpo*8 » 12 mm
Profondità del collo di cigno270 mm
Altezza710 mm
Peso5 500 kg

Esecuzioni speciali

Presse pneumatiche EMG per applicazioni speciali
Esecuzioni speciali Presse pneumatiche

OPZIONI PRINCIPALI

Caratteristiche di una pressa idropneumatica EMG

Il nostro cilindro è un cilindro ad aria compressa con circuiti idraulici chiusi, che permette di raggiungere le forze richieste con una corsa di lavoro che si sblocca quando il pistone incontra una resistenza. L’azione è molto semplice e simile ai cilindri pneumatici a doppio effetto. Questa tecnologia combina i vantaggi di sistemi pneumatici e idraulici, senza gli svantaggi (nessuna unitá idraulica rumorosa e disordinata, basso consumo d’aria...). Il risultato è un lavoro perfetto su ogni pezzo, qualunque sia l'applicazione.

 

  • Velocità
  • Alimentazione
  • Qualità
  • Economia
  • Marmitta
  • Nessuna manutenzione

 

Le presse idropneumatiche funzionano solo con un cilindro d'aria compressa in un circuito chiuso. Economiche e silenziose, le nostre presse richiedono poca o nessuna manutenzione. Rispetto a una pressa manuale,offrono maggiore potenza, corsa, velocità e qualità di esecuzione, per risultati perfetti su ogni operazione o pezzo lavorato.

 

 La nostra gamma di presse presenta:

  • 6 diversi telai standard e 60 cilindri che permettono un numero illimitato di combinazioni.
  • Potenza da 7 a 100 tonnellate.
  • Corsa totale da 50 a 300 mm.
  • Corsa di lavoro da 6 a 60 mm.
  • 4 piedi per una stabilità garantita.

 

 

Il nostro impegno 

EMG è un produttore francese di presse da banco, da officina e industriali da oltre 50 anni. La qualità è la nostra priorità. Per noi è il risultato di un processo impeccabile. Il nostro obiettivo è progettare la pressa oleo-pneumatica perfetta per soddisfare le vostre esigenze, rispettando 5 impegni essenziali:

  • lavorare secondo le regole del mestiere
  • garanzia di durata nel tempo
  • tempi di consegna rapidi
  • il miglior rapporto qualità/prezzo
  • ascolto e comprensione totale delle vostre aspettative.

 

 

Schema esplicativo del funzionamento

 

Prima fase

 

Corsa di avvicinamento rapido senza alimentazione 

 

Il cilindro è alimentato ad aria compressa nei punti (1) e (2). La discesa rapida ma senza alimentazione del pistone di alimentazione (3) e del cursore (4) avviene fino al raggiungimento di una resistenza. In questa fase, l’olio riempie la camera idraulica (5).

Come funzionano le presse idropneumatiche EMG, diagramma esplicativo

Seconda fas

 

Corsa lenta con alimentazione

 

Una valvola di controllo passa all’alimentazione pneumatica nel punto (6), il pistone (7) scende. Durante questa fase l’asta del pistone (7) entra nella camera idraulica (5), comprime l’olio che a sua volta umenta notevolmente la potenza del cursore. 

Diagramma del funzionamento delle presse idropneumatiche EMG

Terza fase

 

Corsa di ritorno e posizione di stand-b


Il cilindro è alimentato ad aria compressa nei punti (8) e (9). Il cursore (4), il pistone di alimentazione (3) e il pistone (7) salgono rapidamente e rimangono in posizione alta.

Parte 3 del funzionamento delle presse idropneumatiche EMG, la corsa di ritorno

 

APPLICAZIONI

 

Le presse idropneumatiche sono molto potenti e precise, soprattutto a fine corsa.  Sono quindi perfettamente adatte a rivettare e a piegare di tutti i tipi di pezzi. Queste due applicazioni richiedono una gestione adattata della velocità di abbassamento con uno sforzo maggiore a fine corsa sia per la rivettatura che per la piegatura.